Educazione civica sulla Spiaggia

Il 27 e 29 aprile 2024 si è svolto l’evento di educazione civica sulla spiaggia.

Alcuni professori e alunni, muniti di muta, si sono calati nella parte dei “figuranti” e finto di annegare.  Hanno, così, sperimentato sulla propria pelle cosa vuol dire essere salvati da un cane, la sua tenacia, la sua determinazione, la sua forza motrice in acqua  e soprattutto la sua fedeltà alla causa nel portare in salvo chi si trova in una situazione di pericolo in mare.

Questa volta in cattedra sono saliti i cani Kruger, Ben, Jack, Mia, Goldy, Nora, Summer, Lola, Elsa e Blu, cani addestrati e brevettati da diversi anni al salvataggio della vita umana in mare e recupero di bagnanti con sup. Uno di questi, un golden retriever di 4 anni, Kruger, Kru è già conosciuto e molto popolare tra gli studenti dell’Istituto poiché impegnato in un progetto di pet therapy scolastico.

Non solo, i volontari della Sics hanno colto l’occasione per illustrare agli alunni anche le norme corrette per vivere il mare in piena tranquillità, dal rispetto delle regole di balneazione all’attenzione nel saper leggere la segnaletica che delinea l’area stessa , la cui correttezza ci aiuta ad evitare pericoli, senza trascurare il rispetto per gli animali che popolano l’ambiente sottomarino che devono essere lasciati liberi di nuotare e continuare a vivere.

A seguire la Croce Verde di Cesena ha fatto una dimostrazione di primo soccorso con la barella da recupero e ha poi insegnato agli alunni come posizionare il corpo in posizione laterale di sicurezza, effettuare un Rcp e utilizzare il pallone ambu.

La giornata poi è stata anche occasione per i compagni di scuola di festeggiare Selim Ayach classe 3E dell’Istituto Comandini per la nomina da parte del presidente Sergio Mattarella ad Alfiere della Repubblica perché proprio grazie a un Rcp ben eseguito ha salvato la vita a una signora.  Quella che hanno vissuto gli studenti è stata una lezione fuori dagli schemi e  fuori dalle aule, una lezione di solidarietà e di impegno civico, improntata sull’importanza del volontariato che avvicina e deve avvicinare sempre più giovani come loro anche quando è a quattro zampe e scodinzola di felicità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *